Il filo del racconto
Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
Il filo del racconto Il filo del racconto

Il filo del racconto
Il portale dedicato alla narrativa

Il filo del racconto
Il portale dedicato alla narrativa

Il filo del racconto
indietro
Materiale Didattico

Ricette per l'integrazione - Mia sorella vive sul camino


Il cibo, oltre ad avere come fine il nutrimento, può essere considerato a pieno titolo uno strumento attraverso il quale raccontare la storia dei popoli e creare tra questi un rapporto sinergico e di integrazione.

In un alimento, infatti, non vi è soltanto una componente oggettiva (quella che riguarda l’alimento in sé), ma anche una serie di sollecitazioni culturali, poiché esso viene preparato, offerto e condiviso.

L’incontro tra culture, dunque, può avvenire anche grazie allo scambio culinario poiché il cibo, che opera da mediatore, permette il superamento di quei conflitti che sorgono dalla diversità e dalla paura dell’altro.

Si riportano nella scheda allegata alcune ricette della tradizione araba e, pensando al papà di Sunya, di quella bangladese.



> Guarda tutto il materiale didattico di Mia sorella vive sul camino

Ti potrebbero interessare anche