Il filo del racconto Il filo del racconto

Imparo sul Web

Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
indietro
Nostre pubblicazioni

Almanacco di attualità - edizione 2023


Spesso ci chiediamo come facciano gli adolescenti a comprendere la realtà che li circonda e i molteplici problemi e avvenimenti, quasi sempre complessi, che investono la nostra società.
Ai giovani è dedicato questo volume, incentrato sull’educazione alla convivenza civile, alla legalità, alla cittadinanza attiva.

Nella prima parte sono chiarite ed esaminate tematiche come condizione giovanile, bullismo a scuola e cyberbullismo, interculturalismo, informatica, nuovo razzismo, educazione ambientale, l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, il movimento Fridays for Future, i giovani dello Youth4Climate, la tutela della salute e la grave emergenza sanitaria da Covid 19 che ha sconvolto il mondo, droghe proibite e “droghe legali” (alcol e fumo), criminalità. 

Trovano spazio anche argomenti riguardanti la quotidianità e il costume, come i mass media, l’uomo amico/nemico degli animali. Un ampio capitolo è dedicato alla cultura costituzionale, intesa non come un’analisi arida e formale del dettato della Costituzione ma come una “scoperta” dello spirito della stessa, cioè del patrimonio dei valori che l’hanno ispirata e su cui si fonda lo Stato democratico; sono poi riportati i vari progetti di revisione della stessa.

La seconda parte del testo è dedicata alla fame e alla sete nel mondo, alla globalizzazione, all’Unione europea, dopo la Brexit, l’aggressione della Russia all’Ucraina, la Politica americana, all’islamismo e al fondamentalismo, alla Primavera araba, al conflitto tra israeliani e palestinesi che continua a infiammare il Medio Oriente. Sono altresì trattati la situazione turca, sempre più convulsa, e ciò che avviene in Irak e il ritorno dei talebani in Afghanistan, i terroristi dell’Isis che continuano a colpire l’Europa e non solo.

Scrupolosamente documentati, tutti gli argomenti forniscono preziosi spunti di approfondimento e di discussione e si  avvalgono di un linguaggio chiaro e vivace. Ognuna delle 18 unità è corredata di un esauriente Glossario.

VALENZA DIDATTICA E ATTIVITÀ
Le Proposte di lavoro, presenti alla fine del volume, sono dirette a fissare i concetti e le informazioni più importanti e sollecitano il discente a riflettere sulle problematiche trattate.

L'AUTORE
Aldo De Matteis, autore di testi di narrativa e di educazione civica, si occupa in particolare di problemi riguardanti il mondo dei giovani.

Scheda catalogo

Ti potrebbero interessare anche


Il piacere
Nostre pubblicazioni

Il piacere

Raccontando la storia del conte Andrea Sperelli, inteso a modellare la propria vita “come un’opera d’arte”, schizofrenicamente diviso tra...
Scheda catalogo
I Malavoglia
Nostre pubblicazioni

I Malavoglia

Scuola sec. di II grado - La vicenda dei Toscano, conosciuti come Malavoglia nel piccolo borgo marinaro di Aci Trezza dove vivono, è quella di una...
Scheda catalogo
Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.

Personalizza Cookie

sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.

ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con i siti web Loescher, raccogliendo dati di navigazione in forma aggregata e anonima, e non vengono ceduti a terze parti.