Materiale Didattico La mia casa è dove sono - Cronologia Dal 1869 ad oggi: cronologia storica della Somalia Approfondisci
Materiale Didattico La mia casa è dove sono - Fiabe somale - La malignità di una vecchia donna- La rottura del giuramento- Due favole somale scritte da Igiaba Scego Approfondisci
Materiale Didattico La mia casa è dove sono - Due versioni (e mezza) di «Restore Hope» Restore Hope fu una missione sancita dall'ONU, allo scopo di stabilizzare la situazione in Somalia. Durata dal 3 dicembre 1992 al 4 maggio 1993 si... Approfondisci
Materiale Didattico La mia casa è dove sono - Due anni, un inferno «Il fucile è il mio migliore amico. È con me da quando avevo 13 anni. Dormo con lui. Lo porto con me ovunque».Il biennio... Approfondisci
Materiale Didattico La mia casa è dove sono - Letto dall'autrice Alcune sezioni del libro lette dall'autrice.Un'intervista all'autrice Approfondisci
Materiale Didattico Lasciami andare, madre - Verso l’esame di Stato: proposte di lavoro Una selezione di proposte didattiche per preparare la classe all'esame di stato: analisi di un passo del romanzo,interpretazione complessiva e... Approfondisci
Materiale Didattico Lasciami andare, madre - Percorso interdisciplinare Viene suggerita, qui, una serie di materiali utili per scrivere una scheda di approfondimento per la Giornata della Memoria sul seguente... Approfondisci
Materiale Didattico Lasciami andare, madre - L’inconfessabilità del male e il suo peso La “tragedia europea” della prima metà del xx secolo, con due guerre mondiali costate oltre 80 milioni di morti e feroci... Approfondisci
Materiale Didattico Lasciami andare, madre - Materiali per il Clil Qui si presentano alcuni testi corredati di domande per la comprensione, finalizzati all’insegnamento in lingua inglese delle discipline... Approfondisci
Materiale Didattico Lasciami un po', papà - Attività Le attività proposte sono: realizzare una scenografia, rielaborando le informazioni presenti nel testo sui vari luoghi della storia e usando... Approfondisci
Materiale Didattico Lasciami un po', papà - Voci Il punto di vista sulla separazione… di un papà, di una psicologa, di un'insegnante e di una naturopata. Approfondisci
Materiale Didattico Lasciami un po', papà di Brigitte Smadja Da quando i suoi si sono separati, Naomi non ha più un minuto per sé. Tom, il padre, la perseguita di attenzioni, domande, regali,... Approfondisci
Materiale Didattico Lasciami un po', papà - Film e rockstar Tra cult movies e rockstar preferite: film, cantanti e canzoni. Approfondisci
Materiale Didattico Lasciami un po', papà - Brigitte e Lili, da Tunisi a Parigi Nel 1963, all’età di otto anni, Brigitte Smadja si trasferì con la sua famiglia dalla Tunisia alla Francia. Questo evento, che... Approfondisci
Materiale Didattico Lasciami un po', papà - Bibliografia Essere figli di genitori separati: bibliografia per mamme e papà. Nei libri che trovate nell'allegato si parla di un metodo per aiutare gli... Approfondisci